FABBRICA BOLOGNA
La nostra idea è progettare, produrre e commercializzare un nuovo modello di risciò a pedalata assistita implementabile come modello di cargo-bike ad alta capacità, innovazione tecnologica, funzionalità e performance. Per farlo utilizzeremo risorse, materiali e competenze presenti sul territorio e integrate in una dinamica di rete, dando vita a un progetto cooperativo che vedrà il protagonismo di persone a rischio di esclusione sociale.
L’idea nasce dall’esperienza del BI-BO (www.bi-bo.it) cominciata nel 2010 e che, nel settembre 2013, ci ha permesso di assumere due rifugiati della Libia con un regolare contratto di lavoro.
Poi la politica e la burocrazia ci hanno impedito per 4 anni di strutturare il progetto impedendoci di confermare i contratti di lavoro.
Vogliamo rispondere all’esigenza di creare impiego con dinamiche virtuose che mettano al centro la sostenibilità e la dignità delle persone e del lavoro; dimostrare la validità di mezzi di trasporto ecologici, economici e poco ingombranti per il turismo, la mobilità urbana, usi commerciali e familiari. I prodotti si rivolgeranno ad associazioni, enti pubblici, imprese green e privati, con l’obiettivo di promuovere un cambiamento politico-culturale nel modo di fare impresa e nell’idea di mobilità.
Stiamo avviando la produzione dei risciò. Creeremo nuovi posti di lavoro.
Saremo competitivi a livello nazionale ed internazionale.
Continueremo a dialogare, collaborare e – dove occorre – scontrarci con le pubbliche amministrazioni per favorire la mobilità sostenibile. Avvieremo collaborazioni con realtà che utilizzeranno i risciò per servizi locali relativi a turismo e trasporti.
La nostra officina è in via Zanardi a Bologna.
Seguici su Facebook
